Il progetto “Bellano tra Arte, Storia e Fede. I Custodi del Patrimonio”, mira a valorizzare i siti culturali di Bellano e coinvolge giovani locali, chiamati Custodi del Patrimonio, appassionati di storia, arte e fede. Tredici siti, tra chiese, spazi espositivi e musei sono al centro di iniziative come percorsi guidati, aperture speciali, eventi e laboratori.
Pro Loco di Bellano, capofila del progetto, ha come partner l’Associazione Insieme per il Museo di Vendrogno la Parrocchia dei Ss. Nazaro e Celso di Bellano, la Parrocchia di San Lorenzo in Vendrogno e il Santuario della Madonna delle Lacrime di Lezzeno, mentre il Comune di Bellano concede l’uso degli spazi di proprietà.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea, Acinque.




![Img46[Borlenghi]-min](https://www.bacbellano.eu/wp-content/uploads/2025/03/Img46Borlenghi-min.jpg)
 
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                            

 
 




