Due millenni di tradizione manuale passata di padre in figlio non solo come un mestiere, ma come un modo diverso di vivere, che prevede il rispetto di poche, precise regole: la pazienza di un’attesa attiva e l’azione espressa in atti apparentemente semplici perché scanditi da un’abilità manuale che viene da un mestiere e insieme da un amore.