ORARI DI APERTURA
Dal 31 maggio al 31 agosto: TUTTI I GIORNI dalle 9:00 alle 19:00
Ultimo ingresso 20 minuti prima dell’orario di chiusura
Sulla sommità del paese, nella parte più remota, distaccato dalla vita di ogni giorno quel tanto da permettergli il raccoglimento della preghiera sorgeva la chiesa connessa e riferita al piccolo Convento degli Umiliati, un movimento laicale che ebbe molta presa fra Piemonte e Lombardia e che fu poi soppresso nel 1571. La chiesa “era ubicata nel punto in cui l’antica strada per Dervio (dove sorgeva una tra le case umiliate più importanti della regione) e l’alto lago si immetteva nelle strette vie del borgo: in quel luogo, sul fianco della chiesa, c’era una delle porte principali di accesso a Bellano, mentre su quello sinistro si accedeva alla sacrestia e al piccolo convento umiliato, oggi non più esistenti.