È un piccolo polmone verde anticamente di proprietà di una storica famiglia mercantile i Lorla, giunta a Bellano e in altre località del Lario, dall’originario Lago Maggiore, attorno alla fine del Cinquecento, con già alle spalle una buona fortuna accumulata in diversi tipi di commerci. I Lorla si fecero costruire un bel palazzo nei pressi di piazza Santa Maria e nel tempo, soprattutto grazie alla passione di un certo Agostino Lorla, uno splendido giardino, che in un documento del 1816 possiamo apprezzare in un disegno in pianta, fornito di grandi aiuole, secondo i canoni del giardino all’italiana e di una parte boschiva, sul finire.