Il bello dell’Orrido

La rassegna letteraria

La rassegna letteraria “Il bello dell’Orrido”, promossa dal Comune di Bellano e Associazione ArchiViVitali ETS, nasce nel 2019 a cura di Armando Besio sulla suggestione data dall’Orrido, la gola profonda scavata dal fiume Pioverna che rappresenta a Bellano un’attrazione naturale dalla bellezza selvaggia, vera “calamita” per il visitatore di ieri e di oggi.

“Il bello dell’Orrido” è un calendario di incontri a cadenza mensile sul palco del Cinema di Bellano in controtendenza con le rassegne tradizionali.

La rassegna anima i mesi autunnali, invernali e primaverili e si rivolge agli abitanti e al pubblico di prossimità. A ingresso libero, ha accolto autori e autrici contemporanei, personalità culturali del mondo del teatro, dell’arte, della musica e del giornalismo che hanno esplorato il concetto del sublime e lo stupore dell’Orrido.

Gli ospiti che sono passati sul palco:

Carmine Abate, Giovanni Agosti, Marco Balzano, Marco Bechis, Marco Belpoliti, Gianni Biondillo, Stefano Boeri, Maurizio Bono, Mario Botta, Sara Chiappori, Paolo Cognetti, Francesco Costa, Cristina Dell’Acqua, Giulia Depentor, Gioele Dix, Paola Dubini, Edoardo Erba, Gian Arturo Ferrari, Tiziana Ferrario, Emanuele Fiano, Federica Fracassi, Antonio Franchini, Gianmarco Gaspari, Chiara Gatti, Giordano Bruno Guerri, Emilio Isgrò, Andrea Kerbaker, Uliano Lucas, Mariarosa Mancuso, Sveva Casati Modignani, Stefano Nazzi, Mauro Novelli, Maurizio Porro, Cristina Ricci, Alberto Rollo, Tommaso Sacchi, Severino Salvemini, Beatrice Salvioni, Alessandra Selmi, Elisabetta Sgarbi, Giorgio Teruzzi, Carlo Verdelli, Alessandro Zaccuri, Stefano Zuffi.

Prossimi appuntamenti

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.