Chiesa di San Francesco da Paola

San Francesco da Paola è la chiesa della frazione Biosio. La sua edificazione è del XVIII secolo, successiva alla visita pastorale del vescovo di Como Feliciano Niguarda che così descrive il borgo: “item un miglio sopra Bellano vi è una villetta de fochi 4, senza chiesa, detta Bioggio”.

L’oratorio è dedicato ai Santi Francesco da Paola e Filippo Neri, ha un impianto ad unica aula con presbiterio rialzato e abside semicircolare contenente un semplice altare in pietra sormontato dalla pala raffigurante l’Apparizione della Madonna di Caravaggio. Di rilievo sono le balaustre barocche in marmo nero e rosso a specchio. Esternamente l’edificio è molto compatto, e ingloba un piccolo campanile sul lato sinistro. La facciata è priva di decori ma si presenta molto articolata: tripartita da quattro paraste le ali più estreme piegano all’indietro dando maggior slancio alla porzione centrale dotata di portale e grande finestra dai contorni curvilinei e coronata da un particolare timpano dalle forme sinuose.

Chiesa di San Francesco da Paola
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.