Il progetto, avviato nel 2023 con l’evento dal titolo “LAGO della Bilancia” e nel 2024 “VICEVERSA” ha accolto oltre 300 visitatori nella magnifica location dell’Orrido di Bellano e i video degli speech sono stati condivisi sul canale ufficiale TEDx che conta oltre 41 milioni di iscritti.
Oggi prosegue con l’edizione 2025 dal tema “Salto nel vuoto“.
27 giugno 2025 – Orrido di Bellano
Il vuoto è una condizione che spaventa e affascina, che invita a riflettere e, a volte, costringe a fermarsi.
Da sempre l’uomo si è interrogato sul suo significato, cercando di comprenderlo e, spesso, di colmarlo.
Filosofi, scienziati e artisti hanno provato a definirlo: da un’assenza totale a uno spazio intriso di possibilità.
Ma cosa significa davvero vuoto? E, soprattutto, cosa fare?
Il vuoto è inevitabilmente ambivalente: può essere percepito come un’assenza che angoscia, come un bicchiere mezzo vuoto, una lacuna o una perdita;
ma può anche essere visto come uno spazio fertile, pronto ad accogliere ciò che ancora non esiste.
La sua essenza, dunque, non è solo una mancanza da colmare, ma una dimensione con cui confrontarsi, che offre scelte: riempirlo o lasciarlo sgombro.
A TEDxBellano 2025, vogliamo esplorare il vuoto nelle sue molteplici forme, sfumature e prospettive.
- Quali sono i vuoti che ci spingono a creare?
- Dove, invece, è necessario lasciare spazio al nulla?
- In che modo il vuoto può essere un motore per l’innovazione, l’introspezione o il cambiamento?
Il vuoto non è sempre un punto di arrivo negativo: può diventare un punto di partenza. Il vuoto, per sua natura, è uno spazio aperto, non definito, che invita al cambiamento.
Questo lo rende un luogo in cui è possibile: costruire, creare nuove idee, relazioni e progetti.
Ma anche un luogo in qui è possibile trovare equilibrio, imparando a convivere con il silenzio e l’assenza, un luogo in cui acquisire consapevolezza.
Esploreremo questo concetto attraverso discipline diverse – dalla fisica alla psicologia, dall’arte alla filosofia – per comprendere quando il vuoto va rispettato, accettato o utilizzato.
Ogni grande trasformazione, dopotutto, inizia da lì: dal coraggio di affrontare un salto nel vuoto.