SABATO 25 OTTOBRE ORE 18.00 | Cinema di Bellano
Benedetta Centovalli
IL MONDO IN UNA STANZA. A CASA DI EMILY DICKINSON
Ingresso gratuito
Bellano, 13 ottobre 2025 – Prosegue “Il bello dell’Orrido”, la rassegna di incontri letterari programmata fino alla fine di dicembre all’interno del progetto BAC Bellano Arte Cultura, l’itinerario culturale che si intreccia con un calendario di mostre d’arte e di eventi, promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione ArchiViVitali, la Pro Loco e il Cinema di Bellano.
Sabato 25 ottobre ospite della serata (ore 18 – cinema di Bellano, ingresso gratuito) è Benedetta Centovalli, editor e agente letteraria, tra le più autorevoli studiose della narrativa contemporanea, in dialogo con il curatore della rassegna Armando Besio sul tema “Il mondo in una stanza. A casa di Emily Dickinson”.
Fiorentina di nascita e milanese d’adozione, Benedetta Centovalli si definisce “editor con il gusto e la passione di sperimentare”. Dal 2016 dirige la sua agenzia letteraria, dopo aver lavorato per quasi trent’anni in ruoli di responsabilità per alcuni dei laboratori più interessanti dell’editoria italiana, dedicandosi alla creazione di collane e alla scoperta di nuovi talenti letterari. Ha curato le opere di importanti autrici e autori italiani del Novecento (da Bilenchi a Bassani passando per Cancogni e Merini) e scritto in volumi e riviste, tra gli altri, di Cristina Campo, Maria Corti, Gina Lagorio e Clara Sereni. Da anni si dedica alla formazione in ambito editoriale presso l’Università Statale di Milano e di Milano-Bicocca, insegna in Scuole di scrittura ed è stata visiting professor a Yale, NYU e Princeton.
Al centro dell’incontro il volume Nella stanza di Emily (Mattioli 1885, ora riedito in versione ampliata da La Tartaruga), in cui Centovalli traccia un ritratto di Emily Dickinson a partire dal luogo a lei più caro: la casa in cui visse in una sorta di autoreclusione volontaria e dalla quale scrisse la gran parte delle sue opere. A partire dal viaggio in Massachusetts, intrapreso proprio per visitare la “Homestead”, l’autrice accompagna i lettori alla scoperta della vita domestica della poetessa: attraverso parole, fotografie e richiami all’erbario di Dickinson, il libro restituisce la dimensione intima e contemplativa di una delle voci più amate e studiate della poesia mondiale. Una figura tanto viva ancora oggi da ispirare cinema e televisione, con il film A quiet Passion (2016) e la serie Dickinson (2019). Segno che la sua voce, sospesa tra introspezione e libertà, continua a risuonare potente anche nel nostro tempo.
Sempre nella giornata di sabato, il BAC ha programmato alle 11 la visita accompagnata dalla direttrice artistica Chiara Gatti per approfondire le tematiche delle installazioni di Marina Apollonio “UROROBO” allestite in San Nicolao Arte Contemporanea e al Museo Giancarlo Vitali e, alle 16, il percorso Arte e Natura all’interno della settimana “sul filo dell’acqua” promosse da Ville e Museo del Lago di Como con la visita ai siti Orrido di Bellano, San Nicolao Arte Contemporanea, Museo Giancarlo Vitali, Chiesa di Santa Marta, Chiesa dei Santi Nazaro e Celso.
INCONTRO SUCCESSIVO
- sabato 29 novembre
Alessandra Quarto
L’arte di dirigere un museo
Conversazione che ci porta alla scoperta del mondo della gestione museale, tra responsabilità culturale e strategia, osservando come il ruolo del museo possa essere oggi uno spazio di confronto, inclusione e innovazione.
INFORMAZIONI UTILI
Inizio incontro ore 18.00, Cinema di Bellano (LC), via Roma, 3. Ingresso gratuito.
A fine evento, l’autrice sarà disponibile per il firmacopie.
PERCORSO BAC BELLANO ARTE CULTURA
SABATO 25 OTTOBRE ORE 11.00 | VISITA GUIDATA CON CHIARA GATTI, direttore artistico del BAC
La visita punta ad approfondire le tematiche delle installazioni di Marina Apollonio “UROROBO” allestite in San Nicolao Arte Contemporanea e nel Museo Giancarlo Vitali.
Prenotazione obbligatoria a gruppi@comune.bellano.lc.it
Biglietto d’ingresso ai siti € 6,00 può essere acquistato online sul sito www.bacbellano.eu oppure la mattina del percorso
SABATO 25 OTTOBRE ORE 16.00 | PERCORSO ACCOMPAGNATO BAC Arte e Natura
In occasione della settimana di eventi e iniziative “Sul filo dell’acqua” nell’ambito delle iniziative promosse dal coordinamento Ville e Museo Lago di Como, BAC Bellano Arte Cultura propone un percorso alla scoperta dell’acqua nella natura e nell’arte nei siti dell’itinerario: Orrido di Bellano, San Nicolao Arte Contemporanea, Museo Giancarlo Vitali, Chiesa di Santa Marta, Chiesa dei Santi Nazaro e Celso.
Prenotazione obbligatoria a custodipatrimoniobellano@gmail.com
Biglietto d’ingresso ai siti tariffa BAC € 8,00 può essere acquistato online sul sito www.bacbellano.eu oppure la mattina del percorso