Apriamoci alla bellezza 2025

“Apriamoci alla Bellezza 2025”
Dal 4 al 7 settembre il patrimonio culturale del Circondario del Lario si svela al pubblico con aperture straordinarie, eventi, incontri e laboratori

Il Circondario del Lario torna ad aprirsi al pubblico, dopo l’appuntamento dal 3 al 6 luglio, con “Apriamoci alla Bellezza 2025”, una rassegna di aperture straordinarie, eventi, incontri e laboratori che coinvolgerà i siti di interesse artistico, storico, naturalistico e culturale distribuiti sul territorio.

La manifestazione, nata nel 2021 promossa dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese, è fortemente voluta e sostenuta dagli enti e dalle associazioni del Circondario del Lario con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale locale attraverso una proposta condivisa, variegata e inclusiva.

APPUNTAMENTI A BELLANO

Aperture

Chiesa di San Rocco

Via Bartolomeo Nogara, 2

Sabato 6 e 13 settembre dalle 11:00 alle 13:00

 

MUU Museo del Latte e della Storia della Muggiasca

Via Roma, 12 – Vendrogno, Bellano

Sabato 6 e domenica 7 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Percorsi

Un Santuario vista lago

Sabato 6 settembre dalle 10:00 alle 11:00

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio di Bellano scopriremo il Santuario della Madonna delle Lacrime di Lezzeno.

Partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria a custodipatrimoniobellano@gmail.com

Laboratori

Fotografare il Profano – Sesta edizione

Museo Giancarlo Vitali | San Nicolao Arte Contemporanea

Domenica 7 settembre dalle 10:00 alle 12:00

Biglietto d’ingresso ai siti € 6,00
È necessaria strumentazione fotografica propria.

Info e prenotazioni a custodipatrimoniobellano@gmail.com

I siti coinvolti nel 2025 sono:

  • ABBADIA LARIANA – Civico Museo Setificio Monti
  • BELLANO –Museo Giancarlo Vitali, San Nicolao Arte Contemporanea, Chiesa di San Rocco, Santuario della Madonna delle Lacrime di Lezzeno

VENDROGNO, BELLANO – MUU Museo del Latte e della Storia della Muggiasca

  • COLICO – Forte di Montecchio Nord, Forte di Fuentes, Torre di Fontanedo, Museo della Cultura Contadina
  • DERVIO – Corenno Plinio, Torre di Orezia
  • ESINO LARIO – Museo delle Grigne
  • MANDELLO DEL LARIO – Museo Torre di Maggiana, Museo d’Arte Sacra, Chiesa di San Lorenzo e Chiesa di San Giorgio
  • PIAN DEI RESINELLI – Villa Gerosa Crotta

“Apriamoci alla Bellezza” si propone come un’occasione per rafforzare le sinergie tra enti, associazioni e operatori culturali, offrendo al pubblico una proposta ricca e diversificata, capace di coinvolgere famiglie, turisti, appassionati e giovani del territorio.

Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di promozione del turismo culturale, incentivando una maggiore consapevolezza e appartenenza alla propria identità territoriale.

Le date per l’edizione 2026 sono in fase di definizione, con l’obiettivo di rendere la manifestazione un punto fermo nel calendario culturale del Lario.

Progetto realizzato con il contributo “Fondo Ambiente e Cultura”.

Altri appuntamenti

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.