Ca’ Del Diavol

Orrido, la torre delle emozioni

All’ingresso dell’Orrido di Bellano si trova una torretta di tre piani a pianta pentagonale a picco sul torrente Pioverna. Ad oggi è conosciuta come Cà del Diavol per via degli affreschi presenti nella parte più alta in cui si distingue, appunto, il diavolo e altre figure mitologiche, ma anche per le leggende che ne sono nate e che la indicano come sede di numerosi riti satanici, festini e incontri orgiastici.

Ubicazione Ca' del Diavol

La visita alla Cà del Diavol inizia percorrendo una scala a sbalzo sulla gola che regala viste inedite sul primo tratto di Orrido e che porta il visitatore al livello più basso della torre. Il percorso si sviluppa su tre livelli, dal basso verso l’alto, in un crescendo di emozioni grazie all’innovativo allestimento tecnologico che permette un’immersione a 360° nelle tematiche affrontate. Il visitatore è accolto dal video di benvenuto della figura storica di Sigismondo Boldoni: illustre e storico cittadino bellanese. Il primo livello (piano terra) è dedicato alla storia: dalla formazione geologica e conformazione dell’Orrido di Bellano e del territorio del Lago di Como, passando per lo sfruttamento delle acque del torrente Pioverna, fino alla scoperta turistica.

Il secondo livello, sempre narrato dalla figura storica di Sigismondo Boldoni, è dedicato alla leggenda: come per magia da un grosso libro prende vita il racconto della Pesa Vegia, la più antica e importante rievocazione storica in costume di tutto il territorio. Il terzo livello è dedicato al viaggio: moderne postazioni VR permettono al visitatore di essere letteralmente catapultato in un viaggio che ripercorre il corso del torrente Pioverna a ritroso partendo dal museo, arrivando alla gola e poi attraversando tutta la Valsassina per giungere poi sulla vetta della Grigna, per tornare alla Cà del Diavol sorvolando il Lago di Como.

Informazioni

Informazioni generali:
infopoint@comune.bellano.lc.it

Prenotazioni scolaresche e gruppi
superiori alle 15 persone:
gruppi@comune.bellano.lc.it

Altri luoghi

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.